Sul corriere della Sera del 12 novembre 2008, in una lunga intervista al premier si legge: "in tutto il mondo trovo grandissima considerazione tra i miei interlocutori, poi torno in Italia, apro la televisione e non c'è uno spettacolo della Rai, anche di intrattenimento, in cui io non sia preso in giro o oltraggiato. E altre tv fanno la stessa cosa. Per fortuna io faccio il mio dovere e vado avanti pensando di fare il bene del Paese."
E' previsto nel nostro ordinamento costituzionale un Ministero degli Esteri, al quale attualmente fa capo il Ministro Frattini, che si occupa delle relazioni internazionali. Per quale motivo il Presidente Berlusconi, PRESIDENTE DEL CONSIGLIO ITALIANO, si confronta primariamente con la considerazione che riceve all'estero? Non dovrebbe primariamente porsi qualche domanda e darsi anche qualche risposta sul perchè, non riceve in patria, la considerazione che vanta altrove?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento